La vera differenza tra Renzi e Berlusconi Padoan non è Tremonti. Entrambi, sia Tremonti sia Padoan, sono economisti di livello, intellettuali di primo piano, conoscitori profondi dell’evoluzione dell’economia di mercato ma il primo fa politica, non il politico. E il risultato si vede. 23 LUG 2015
Renzi e il coraggio di schiacciare il pulsante reset con Crocetta e Marino Ogni giorno in più di governo Marino-Crocetta corrisponde a un giorno in più di debolezza del governo Renzi Redazione 23 LUG 2015
Renzi alla Knesset dalla parte giusta della storia Il presidente del Consiglio e la vicinanza non formale allo stato di Israele. Appunti su un discorso anti boicottaggio Redazione 22 LUG 2015
Renzi rassicura la Knesset sul deal iraniano: "Condividiamo lo stesso destino" Il premier interviene al Parlamento israeliano e ribadisce l'appoggio italiano alla soluzione dei due stati con la Palestina. L'accordo con Teheran, ha detto, "E' un compromesso utile per il futuro della regione". Redazione 22 LUG 2015
Il dossier che Renzi può portare a Bruxelles per rassicurare Israele Perché la visita del premier non sia soltanto uno sterile esercizio diplomatico, deve offrire qualche cosa e ottenere altro in cambio. Ma cosa? Leonardo Bellodi 22 LUG 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Renzi parla alla Knesset mentre in Grecia è il giorno del secondo voto sugli aiuti dell'Ue Il premier atteso oggi al Parlamento israeliano. Ad Atene intanto, altro turno decisivo: se il pacchetto non passa, salta l'accordo con i creditori. E i greci si dichiarano tutti "agricoltori" per pagare meno tasse. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Mario Sechi 22 LUG 2015
Sapere stare dalla parte giusta Mercoledì il premier Renzi parla alla Knesset, il Parlamento israeliano. Non è D’Alema né Prodi. Per Renzi, l’amicizia con Israele è autentica, non un esercizio verbale. Questo lo accomuna ad altri due politici fiorentini: Giorgio La Pira e Giovanni Spadolini. Redazione 21 LUG 2015
Perché Sesto Fiorentino è diventato il laboratorio nazionale per tutti gli anti renziani d’Italia Ricordate il trio del 2012? Boschi, Bonafè e Biagiotti. Quest’ultima è sindaco di Sesto. E contro di lei è nata una coalizione che potrebbe far scuola in Parlamento. Da oggi. Claudio Bozza 21 LUG 2015
Che goduria Matteo-Silvio sulle tasse Renzi può fare quel che aveva promesso Berlusconi, passare dalla corda del debito alla filosofia del credito. A tre condizioni. 20 LUG 2015
Renzi e la necessità di sotterrare i moralisti con la politica L’impressione è che il capo del Pd abbia di fronte a sé un problema legato a una nuova e significativa “questione moralismo” più che a una vecchia e polverosa “questione morale". 19 LUG 2015